top of page
Immagine.png
stampante 3d

SI-DESIGN

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato

Grazie per l'iscrizione!

Azienda di prototipazione, formazione,

service di stampa3D e CNC

SI-Design nasce dall’esperienza ventennale nella progettazione di prototipi 3D e programmazione CNC tramite l'utilizzo di software cad-cam nei settori aereospaziale, automotive, motorsport e

metal-plastic molding. 

DAI FORMA ALLE TUE IDEE.

foto profilo iembo 1 (2).png
cropped-cropped-LogoMadeinMotorValley-copia-2-3-2-1.png

Official partner by

logo.png

Rivenditori e centro assistenza

logo-light.png

Da sempre rivenditori e centro assistenza

In Raise3D, l'obiettivo è ispirare il cambiamento a livello di settore progettando e costruendo stampanti 3D che estendono i limiti di ciò che è possibile per designer e produttori.

Le stampanti 3D Sharebot sono rivolte sia al mercato professionale che a quello desktop e sono lo strumento ideale per ottimizzare il flusso di lavoro del professionista o trasformare la propria scrivania in un centro creativo personale.

Entra nel nostro E-commerce

Entra nel nostro E-commerce

Pro2-Plus-on-Transparent-Custom.png
raise-3d-e2_edited_edited.png
METAL0NECONMANIGLIA-871x1000-871x1000-871x1000.png
sharebot_43.png
Creator_HS_Pezzo_Sta2.png
layerloopfactory-1.png
logo-layerloop_edited.png
logo-layerloop_edited.png
logo-layerloop_edited.png
logo-layerloop_edited.png

Rivenditori e centro assistenza

In Raise3D, l'obiettivo è ispirare il cambiamento a livello di settore progettando e costruendo stampanti 3D che estendono i limiti di ciò che è possibile per designer e produttori.

Rivenditori e centro assistenza

Layerloop è la prima  stampante 3D a al mondo in grado di produrre oggetti in serie che integrino al proprio interno tag RFID o NFC, attraverso una testina di stampa proprietaria e brevettata. 

Parte del focus tecnologico di questo sistema è stato orientato verso la conversione della stampa 3D a sistema desktop di produzione di piccoli lotti in serie in una vasta gamma di polimeri e tecnopolimeri plastici, sino ai compositi in fibra di carbonio.

logo_gimax3d_3dprinters.png

Rivenditori e centro assistenza

Veri e propri CNC addittivi. Stampanti 3D con motori brushless, encoder assoluti, viti a ricircolo di sfere e guide con pattini su tutti gli assi, assenza di pulegge e cinghie, linea ethernet per il controllo e comando da remoto. Queste sono alcune caratteristiche della stampante 3D  Gimax . 

Pura innovazione che coinvolge la quasi totalità delle industrie, dei professionisti e degli artigiani consentendo sviluppi in qualsiasi settore produttivo.

raise-3d-e2_edited_edited.png
Pro2-Plus-on-Transparent-Custom.png
raise-3d-e2_edited_edited.png
layer loop.png
layerloop 2_edited.png
_POS0022.png
logo_notm_edited.png

Entra nel nostro E-commerce CAD-CAM

Rivenditori, formazione, assistenza tecnica e programmazione CNC conto terzi

Mettiamo a disposizione delle aziende dei più svariati settori, le nostre conoscenze e competenze professionali, fornendo loro soluzioni CAD-CAM innovative e capaci di velocizzare il flusso di lavoro.
Oggi il nostro team di tecnici, grazie alla vasta esperienza maturata negli anni e sul “campo”, è in grado di supportare in modo affidabile e costante tutte le aziende durante il loro percorso di crescita; dalla personalizzazione dei software, ai corsi di formazione sul prodotto d’interesse, all’assistenza tecnica On-line sul Computer dell’utente finale.
Le nostre soluzioni ci permettono dunque di rispondere all’esigenza di ogni singolo cliente nel miglior modo possibile

Mastercam POST PROCESSORS

Mastercam, come tutti i sistemi Cam, necessita di un Post Processor, ovvero un convertitore, che converta il calcolo del Cam realizzato da Mastercam in linguaggio CNC per i vari controlli numerici.

 

Siamo in grado di fornire una vasta gamma di Post Processor (3 assi, 4 assi e 5 assi), per tutte le versioni Mastercam e con la possibilità dell’utente di effettuare autonomamente alcune personalizzazioni.

sodapdf-converted.jpg

VAI ALLO SHOP

FAQ

Si può stampare in 3D se non si dispone di un file?

No, ma si può creare un file 3D attraverso la modellazione CAD (3D CAD modeling) oppure scansionando un oggetto esistente (reverse engineering).

Si possono stampare oggetti in diversi materiali?

Sì, le diverse tecnologie disponibili sul mercato sono in continua evoluzione e permettono di stampare oggetti in moltissimi materiali, dalle resine epossidiche al nylon, dall'ABS alle gomme, fino ad arrivare ai metalli. Con alcune tecnologie si possono anche stampare diversi colori o diversi materiali simultaneamente nello stesso progetto. E' comunque importante tenere presente che le caratteristiche di un particolare non dipendono solo dal materiale con cui è fatto, ma anche dalla tecnologia con cui è prodotto (es. ABS stampato ad iniezione è molto diverso da ABS estruso da filo, metallo colato è diverso da metallo sinterizzato).

Che formato devono avere i file per la stampa 3D?

Il formato standard è stl, ma sono possibili conversioni da numerosi formati  di interscambio: igs, step, parasolid, ottenibili dai più diffusi software di modellazione CAD 3D.

Dicono di noi

Fabio Bonvento

"Concessionario per Emilia Romagna delle stampanti 3D Sharebot. Stefano insegna "l'arte" della progettazione sia additiva che sottrattiva. Ottimo professionista."

Simone Simonini

"Professionalità, preparazione tecnica eccellente, grande disponibilità di materiali. Stampanti di qualità e ottimo supporto tecnico."

Dallai S.R.L.

"Yes, siamo partiti con la prima stampante 3d da zero e ora ne abbiamo tre, ormai in azienda sono insostituibili, Stefano, è sempre sul pezzo e ti aiuta se hai dei piccoli problemi con dei trick interessanti. La sua esperienza e disponibilità è quel qualcosa in più che altri fornitori di stampanti non hanno. Continuate così."

bottom of page