

SI-DESIGN
Azienda di prototipazione, formazione,
service di stampa3D e CNC

SI-Design nasce dall’esperienza ventennale nella progettazione di prototipi 3D e programmazione CNC tramite l'utilizzo di software cad-cam nei settori aereospaziale, automotive, motorsport e
metal-plastic molding.
DAI FORMA ALLE TUE IDEE.
.png)

Official partner by

Rivenditori e centro assistenza
In Raise3D, l'obiettivo è ispirare il cambiamento a livello di settore progettando e costruendo stampanti 3D che estendono i limiti di ciò che è possibile per designer e produttori.
Entra nel nostro E-commerce



Da sempre rivenditori e centro assistenza
Le stampanti 3D Sharebot sono rivolte sia al mercato professionale che a quello desktop e sono lo strumento ideale per ottimizzare il flusso di lavoro del professionista o trasformare la propria scrivania in un centro creativo personale.
Entra nel nostro E-commerce



Rivenditori, formazione, assistenza tecnica e programmazione CNC conto terzi

Mettiamo a disposizione delle aziende dei più svariati settori, le nostre conoscenze e competenze professionali, fornendo loro soluzioni CAD-CAM innovative e capaci di velocizzare il flusso di lavoro.
Oggi il nostro team di tecnici, grazie alla vasta esperienza maturata negli anni e sul “campo”, è in grado di supportare in modo affidabile e costante tutte le aziende durante il loro percorso di crescita; dalla personalizzazione dei software, ai corsi di formazione sul prodotto d’interesse, all’assistenza tecnica On-line sul Computer dell’utente finale.
Le nostre soluzioni ci permettono dunque di rispondere all’esigenza di ogni singolo cliente nel miglior modo possibile
Entra nel nostro E-commerce CAD-CAM
FAQ
Si può stampare in 3D se non si dispone di un file?
No, ma si può creare un file 3D attraverso la modellazione CAD (3D CAD modeling) oppure scansionando un oggetto esistente (reverse engineering).
Si possono stampare oggetti in diversi materiali?
Sì, le diverse tecnologie disponibili sul mercato sono in continua evoluzione e permettono di stampare oggetti in moltissimi materiali, dalle resine epossidiche al nylon, dall'ABS alle gomme, fino ad arrivare ai metalli. Con alcune tecnologie si possono anche stampare diversi colori o diversi materiali simultaneamente nello stesso progetto. E' comunque importante tenere presente che le caratteristiche di un particolare non dipendono solo dal materiale con cui è fatto, ma anche dalla tecnologia con cui è prodotto (es. ABS stampato ad iniezione è molto diverso da ABS estruso da filo, metallo colato è diverso da metallo sinterizzato).
Che formato devono avere i file per la stampa 3D?
Il formato standard è stl, ma sono possibili conversioni da numerosi formati di interscambio: igs, step, parasolid, ottenibili dai più diffusi software di modellazione CAD 3D.

Dicono di noi
"Concessionario per Emilia Romagna delle stampanti 3D Sharebot. Stefano insegna "l'arte" della progettazione sia additiva che sottrattiva. Ottimo professionista."
"Professionalità, preparazione tecnica eccellente, grande disponibilità di materiali. Stampanti di qualità e ottimo supporto tecnico."
"Yes, siamo partiti con la prima stampante 3d da zero e ora ne abbiamo tre, ormai in azienda sono insostituibili, Stefano, è sempre sul pezzo e ti aiuta se hai dei piccoli problemi con dei trick interessanti. La sua esperienza e disponibilità è quel qualcosa in più che altri fornitori di stampanti non hanno. Continuate così."
Se vuoi saperne di più o hai bisogno di un preventivo
Contattaci
SI-Design S.r.l.s.
Viale G. Matteotti 1
42048 Rubiera (RE)
P.IVA e CF: 02732910357